|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.N.F.I. ASSOCIAZIONE NAZIONALE FINANZIERI D'ITALIA |
|
|
SEZIONE DI
PRATICA DI MARE |
|
|
Biblioteca |
|
|
|
|
|
La nostra Biblioteca mette a disposizione dei Visitatori scritti, disegni ed opere di natura varia -
pervenutici dai Soci o dai Simpatizzanti -
di particolare valore culturale e divulgativo per la nostra
professionalità, riferiti alle attività, le tradizioni, il personale, i mezzi
e le finalità d'istituto della Guardia di Finanza ed aventi attinenza con
l'attività, il personale ed i mezzi del Servizio Aereo. Le opere sono raggruppate per autore. |
|
|
|
|
|
Elenco
per Autore |
|
|
Cognome |
Nome |
Grado |
SCRITTI (Cliccare sotto per accedere) |
|
|
Alvino |
Vittorio |
Gen. Div. |
Le
prima ricerca |
|
|
Benincasa |
Flavio |
Maggiore |
Articolo
"Perché l'aereo" |
|
|
Bianco |
Giorgio |
|
Gen. Div. o.a. pil. |
Settore dedicato |
|
|
Carpi |
Gianfranco |
Col. o.a. pil. |
Album di narrazioni, poesie e
foto |
|
|
De Nuntiis |
Mario |
|
Gen. B. spec. Cav. Uff. |
Intervento
per inaugurazione Museo
Storico Serv. Aereo (18/04/2012) |
|
|
De Santis |
Antonio |
Col. pil. |
Racconto
"Quando il treno della fortuna..." |
|
|
Fimiani |
Antonio |
|
M.A. spec. |
Articolo
"Un preziosa esperienza" |
|
|
Guarini |
Francesco Saverio |
|
Col. pil. |
Settore dedicato |
|
|
Mantini |
Roberto |
|
Gen. Div. (r) o.a. pil. |
Settore dedicato |
|
|
Marche |
Giovanni |
|
Mar.A. pil. Cav. |
Articolo
""L'elicottero AB47G3B1"" |
|
|
Meccariello |
Pierpaolo |
|
Gen. C.A. o.a. pil. |
Settore dedicato |
|
|
Morelli |
Aldo |
|
Gen. Div. o.a. pil. |
Settore dedicato |
|
|
Perugini |
Felice |
|
Magg. R.T.O. pil. |
Album
di foto e narrazioni. |
|
|
Picherle |
Giorgio |
|
Col. pil. |
Settore dedicato |
|
|
Sabba |
Domenico |
|
Col. pil. |
Settore dedicato |
|
|
Toncelli |
Mario |
|
Lgt. pil. |
Settore dedicato |
|
|
Prestia |
Giuseppe |
|
M.M.A. c.s. pil. |
Settore dedicato |
|
|
Articolo non firmato |
tratto da "IL
FINANZIERE", in memoria del
S.Ten. (ris.) pil. istr. Santo Trovato. |
|
|
|
|
|
Articoli
vari |
|
|
Legenda: |
|
|
|
|
= Torna in
Biblioteca |
|
= Vai
all'articolo. |
|
|
|
|
Il
Contrabbando sulle coste del Tirreno ed a Napoli (1950-1985) (Dagli atti del
Convegno del 21/03/2006, presso il Comando Generale) |
|
|
|
|
Statuto
dell'ANFI - rinnovato il 20/02/2013 (dalla Rivista Fiamme Gialle del mese di
Aprile 2013 - N. 4) |
|
|
|
|
"Perché
l'aereo" un articolo del Magg. Flavio Benincasa, pubblicato su "IL
FINANZIERE" del 09 Settembre 1990, in occasione dell'entrata in linea di
volo del Servizio Aereo della Guardia di Finanza dell'aereo Piaggio P166 DL3. |
|
|
|
|
"L'elicottero
AB47G3B1" - In questo articolo l'autore, M.A. pil. in c.a. Cav. Marche
Giovanni, descrive con apprezzamento
le generose caratteristiche operative del mezzo, che gli hanno consentito -
durante le numerosissime ore di volo
svolte in montagna - di affrontare con consapevole serenità situazioni spesso
critiche per avverse condizioni meteo
e per l'alta quota. |
|
|
|
|
"Poldo
lassum pasà..." - Poesia in dialetto comasco scritta da Ermes Andreani
in ricordo del nonno Leopoldo Andreani, guardia di finanza dal 1932 al 1946,
che aveva prestato servizio a Erbonne, piccolo paesetto a ridosso del confine
con la Svizzera. In quel paesetto l'A.N.F.I. di S.Fedele d'Intelvi (Como) ha
adattato l'ormai ex-casermetta della Guardia di Finanza a museo del contrabbando, nominato
"dei burlanda e sfrüsaduu". La poesia pone l'accento sulla
lacerazione fra senso del dovere e pietà verso la povertà, che ha portato il
finanziere Leopoldo Andreani, nato e cresciuto nel luogo, a mettere a tacere
per una volta il proprio senso del dovere. |
|
|
|
|
"Una
preziosa esperienza" del M.A. spec. Antonio Fimiani. Come si può - con l'esperienza e
l'inventiva - risolvere un problema tecnico di manutenzione altrimenti
irrisolvibile. |
|
|
|
|
Il Maestro
pittore Angelo del Devero (detto "Bersani") e l'affresco
"Omaggio alle Fiamme Gialle",
donato al Comando Gruppo GdF di Domodossola (posizionato nella Sala
Riunioni), illustrati dal M.M.A. c.s.
pil. PRESTIA Giuseppe. |
|
|
|
|
Intervento
pubblico del Gen. B. Cav. Mario De Nuntiis in data 18/04/2012, in occasione
della
inaugurazione del Museo Storico del
Servizio Aereo e della Sezione A.N.F.I. di Pratica di
Mare. (Da: "Fiamme Gialle" Agosto 2012) |
|
|
|
|
|
|
|
Data e orario
dell'aggiornamento di questa pagina: 03/04/2017 21:34 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|